Pedro Torres, il re della monta da lavoro internazionale. Cavaliere con più premi al mondo nella disciplina della Working Equitation, stile, classe, velocità e azioni impeccabili.
Guarda il video!
Pedro Torres, il re della monta da lavoro internazionale. Cavaliere con più premi al mondo nella disciplina della Working Equitation, stile, classe, velocità e azioni impeccabili.
Guarda il video!
Il contatto tra cavallo e cavaliere nell’equitazione
Immaginate di essere un pescatore. State pescando e avete appena preso un grande pesce, molto pesante. Sentite tirare la lenza e questa sensazione si trasmette a tutto il vostro corpo tramite le vostre braccia.
Questa sensazione potrebbe essere paragonata a quella che sentiamo quando il nostro cavallo ha troppo contatto sull’imboccatura.
Doma vaquera: il cavallo è raccolto nel contatto. Il treno anteriore è molto leggero
Ora immaginate di essere lo stesso pescatore, ma di non aver ancora catturato nessun pesce. Non sentite la lenza tirare e vi sembra di non avere niente in mano. Questa sensazione è quella che proviamo quando il nostro cavallo non ha nessun contatto con la nostra mano tramite l’imboccatura e le redini.
Ovviamente, quando lavoriamo con il nostro cavallo, non vorremmo provare nè la prima sensazione, nè la seconda.
Quello che invece vogliamo, è avere il giusto contatto. La sensazione che proviamo sulla mano quando il nostro cavallo si muove in avanti e in equilibrio è come quella che prova un pescatore che abbia catturato un pesce di media taglia. Più il cavallo è raccolto, più il pesce è piccolo e il contatto leggero.
Il prossimo 26 Ottobre a San Giovanni Suergiu, loc. Matzaccara, il Maneggio S’Arcireddu organizza la prima edizione della Gimkana Veloce e Sbrancamento vitelli, mettendo in palio un montepremi di 1.200 euro.
Giornata ricca di attrazioni per tutti gli appassionati di Monta da Lavoro e per coloro che vorranno passare una piacevole giornata all’aperto.
Oltre alla gara, verrà data la possibilità di assistere ad una dimostrazione di tiro con l’arco e di provare gratuitamente alcuni tiri con un istruttore.
Premi
Coppe e premi
1° € 500.00
2° € 250.00
3° € 150.00
4° € 100.00
1° € 200.00
2° & 3° Coppe e premi vari
Andate sulla pagina dell’evento per altre informazioni!
Il 12 ottobre a Gavoi (loc. Lago di Gusana, ore 15:00) si svolgerà la prima gara di sbrancamento vitelli a cavallo, un evento immancanìbile per tutti gli appassionati della Monta da Lavoro in Sardegna.
La specialità è da sempre una delle più spettacolari e divertenti, anche per il pubblico.
Le regole del gioco sono semplici: i cavalieri, in squadre da tre, dovranno separare dalla mandria tre vitelli nel minor tempo possibile, rispettando il tempo massimo di 4 minuti. Le prime tre squadre classificate si spartiranno il montepremi di 1500 euro.
L’evento fa parte delle manifestazioni legate alla sagra Autunno in Barbagia 2013 ed è organizzato dal Comitato di N.S. d’Itria in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Gavoi.
Per tutte le informazioni fate riferimento all’evento su Facebook o scrivete una mail a info@saitria.it .
Vuoi avere un cavallo sempre ordinato? Vuoi che le tue treccine rimangano perfette per tutto il tempo necessario?
Questo post è per te. Segui le istruzioni qui a fianco per fare delle treccine durature che diano al tuo cavallo un tocco di eleganza per qualsiasi occasione. Prova anche con i fili colorati!
Finito!
Hai provato? Dicci cosa ne pensi. Commenta qui sotto.
Enjoy riding!